La Val Camonica è riconosciuta come uno dei siti archeologici più grandi del mondo. Le incisioni rupestri più antiche risalgono al VIII-VII millennio a.C. e appartengono all’Epipaleolitico.
Tra i tanti siti archeologici, uno in particolare ospita delle figure alquanto curiose e suggestive.
Dagli studiosi e storici queste figure sono chiamate “Antichi Astonauti“.
Si tratta di umanoidi che indossano un casco dal quale si diramano dei raggi che sembrano delle antenne.
Oltre al bizzarro abbigliamento, stringono tra le mani degli oggetti non facilmente identificabili e classificabili come presenti nell’Età Preistorica.
Questo tipo di figure antropomorfe possono essere trovare anche in figure divine di sumer, babilonia, e di altre civiltà imputabili al popolo delle stelle chiamato Anunnaki.



Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.