Nel sud del Perù, tra la città di Nazca e quella di Palpa, c’è un arido altopiano lungo circa 80 chilometri.
È il deserto di Nazca, conosciuto per un famoso mistero: si trovano infatti qui le linee di Nazca, geoglifi (linee tracciate sul terreno) famosi in tutto il mondo composti da oltre 13.000 linee, per un totale di 800 disegni.
Dagli studiosi e storici queste figure sono chiamate “Antichi Astonauti“.
Si tratta di umanoidi che indossano un casco dal quale si diramano dei raggi che sembrano delle antenne.
Oltre al bizzarro abbigliamento, stringono tra le mani degli oggetti non facilmente identificabili e classificabili come presenti nell’Età Preistorica.
Questo tipo di figure antropomorfe possono essere trovare anche in figure divine di sumer, babilonia, e di altre civiltà imputabili al popolo delle stelle chiamato Anunnaki.



Secondo gli studiosi Morrison e Rostworowski, queste linee furono disegnate dagli antichi i quali pensavano che il leggendario eroe-maestro Viracocha, noto anche come Quetzalcoatl, sarebbe tornato sulla terra. I geroglifici sarebbero serviti a lui come punto di riferimento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.